Salta al contenuto

http://autoritaportualeregionale.toscana.it/documents/11617050/0/foto+porto+viareggio/8bb18642-ef2a-425c-b2e8-406289896eea?version=1.0&t=1408521597461

Notizie

Avvisi e comunicazioni

Mercoledì 8 febbraio
E' iniziato il dragaggio della imboccatura del porto di Viareggio, secondo il programma di intervento della Autorità portuale regionale.
I lavori consentiranno di conseguire un fondale di 5 metri sull'intero sviluppo della rotta di accesso al porto nonché di ridurre il volume della barra sabbiosa che si è formata di fronte all'imboccatura.
 
 
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
 
AVVISO PROROGA TERMINI E RETTIFICA  BANDO DI GARA
 
Si rende noto che in riferimento al bando di gara, pubblicato sulla G.U.U.E. GU S: 2022/S 249-
727179 - IT del 27/12/2022 e sulla G.U.R.I. del n. 1 del 2/1/2023, relativo alla procedura aperta ai
sensi dell'art. 60 del D.lgs. 50/2016, con il criterio dell'offerta economicamente più vantaggiosa, ai
sensi dell'art. 95, comma 2, del D.lgs. 50/2016, per l'affidamento Appalto integrato per
l'affidamento della progettazione esecutiva e la realizzazione dei lavori di "Realizzazione di un
sistema di dragaggio e trasferimento dei sedimenti – Porto di Viareggio" CIG:9500751BBD CUP:
F41B21001370006, per un importo stimato complessivo di Euro 6.400.054,09, mediante l'utilizzo
della piattaforma telematica https://start.toscana.it per la gestione completa di tutto l'iter di
espletamento della procedura di affidamento, con Decreto del Segretario Generale n. 19 del
3/2/2023 è stata disposta la proroga del termine per la ricezione delle offerte dal giorno 06/02/2022
ore 18:00 al giorno 13/2/2023 ore 18:00.
Per l'effetto, l'apertura delle offerte avverrà, in modalità telematica, il giorno 14/2/2023 alle ore
10:30, anziché il giorno 7 febbraio 2022, ore 10:30.
Quant'altro stabilito nel bando di gara e in tutti gli altri atti di gara, resta fermo e invariato.
L'avviso di proroga dei termini è stato inviato all'Ufficio Pubblicazioni della G.U.U.E. in data
6/2/2023
 
 
INDIZIONE GARA EUROPEA - BANDO PUBBLICATO SULLA GUCE S249 DEL 27/12/2022
 
Realizzazione di un sistema continuo di dragaggio e trasferimento dei sedimenti – Porto di Viareggio (CUP: F41B21001370006) - Approvazione del progetto definitivo e indizione gara appalto integrato con procedura aperta ai sensi degli articoli 59 e 60 del D.Lgs n. 50/2016, da aggiudicarsi con il criterio dell'offerta economicamente più vantaggiosa individuata sulla base del miglior rapporto qualità/prezzo, ai sensi dell'art.95, comma 2, del D.Lgs. n. 50/2016 (CIG 9500751BBD)
 
Documentazione consultabile qui 
 
 
Documentazione completa  sul sito https://start.toscana.it
 
______________________________________________________________________________
 
Istituzione di un Tavolo Tecnico di Ascolto (TTA) per i porti di competenza della Autorità portuale regionale.
 
E' convinzione della Autorità Portuale Regionale che una strutturata attività di ascolto che utilizzi forme stabili ed organizzate
di coinvolgimento di interpreti e destinatari dell'azione di governo del porto, possa costituire un fattore determinante
per consentire alla Autorità medesima di effettuare scelte programmatiche maggiormente misurate e calibrate alle reali
necessità dell'utenza portuale.
Per queste ragioni la Autorità Portuale Regionale con Decreto  n° 16 del 5 luglio 20222 ha istituito il Tavolo Tecnico di Ascolto
per i porti di competenza della Autorità portuale regionale. Potranno accedere associazioni di cittadini regolarmente costituite,
cooperative di lavoratori operanti nel porto, persone giuridiche, cooperative, società o consorzi titolari di concessioni
demaniali in ambito portuale, rappresentanze sindacali, organizzazioni industriali, commerciali ed artigianali interessate
alle attività portuali.
Il Tavolo Tecnico di Ascolto utilizza un canale specifico di comunicazione con la Autorità portuale regionale dedicato
alla raccolta delle istanze, costituito dalla casella di posta elettronica certificata ascolto.apr@postacert.toscana.it specificamente creata.
 
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Il Segretario Generale nella persona dell'Arch. Alessandro Rosselli è stato nominato con  Decreto del Presidente n.64 del 22/04/2022.
______________________________________________________________________________
A partire dal 2 maggio 2022, secondo il nuovo Regolamento, tutte le richieste di ormeggio alle banchine pubbliche dovranno essere inviate alla Capitaneria di Porto di Viareggio.
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
 
IN VIGORE DAL 19 APRILE 2022
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Solo l'ufficio demanio marittimo riapre al pubblico il martedì dalle ore 9 alle ore 12

---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Programma triennale lavori pubblici 2021-2023

Con Decreto del Segretario Generale n. 15 del 12/02/2021 è stato adottato il Programma Triennale dei Lavori Pubblici 2021-2023 ed elenco annuale 2021.

Ai sensi di quanto previsto dall'art. 5 comma 5 del D.M. n. 14 del 16/01/2018 è possibile presentare osservazioni entro il termine del 13/03/2021.

-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Con decreto n.165 del 28 dicembre 2020 sono stati approvati gli avvisi pubblici per il rinnovo delle commissioni consultive ex art.12 LR 23/2012 dei porti di Viareggio, Isola del Giglio, Marina di Campo e Porto Santo Stefano.
Il decreto è scaricabile al seguente indirizzo:

https://www.comuneweb.it/egov/AutoritaPortuale/ammTrasparente/Provvedimenti/Provvedimenti_dirigenti/dettaglio.20367.2020.html

 

Decreto n. 164 del 23/12/2020-

Legge 30 dicembre 2018 n. 145, art. 1, commi 682, 683 e 684 "Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2018
e bilancio pluriennale per il triennio 2019-2021,
pubblicata sulla G.U. serie Generale n. 302 del 31/12/2018 e ss.mm.ii. -
estensione delle concessioni demaniali marittime - atto di indirizzo e modalità operative.

______________________________________________________________________________

Viareggio Porto-Darsena Viareggio-colonnine servizi-
Applicazione tariffe per lo stazionamento presso le banchine "Il Bori", "Pasquinucci" e "Tistino".

Si informa che il Comitato Portuale nella seduta del 23/07/2020, ha approvato con propria
delibera n. 14 le tariffe che saranno applicate per le unità le cui istanze di accosto saranno presentate a partire dal 1 settembre 2020;

Le tariffe sono così composta:

per i primi 30 gg o periodo inferiore 250 €;

dal 31° al 45° giorno – 155 €
dal 46° al 60° giorno – 155 €
dal 61° al 75° giorno – 185 €;
dal 76° al 90° giorno – 185 €;
dal 91° al 105° giorno – 215 €;
dal 106° al 120° giorno – 215 €;

oltre il 120° giorno 250 euro ogni 15 giorni/frazione.

____________________________________________________________________________

A partire dal giorno 01 ottobre 2019 è fatto obbligo ai titolari di concessione demaniale di utilizzare il modello (All. A) per
le richieste di rilascio autorizzazioni ex art. 24 Regolamento Codice della Navigazione approvato con D.P.R. n. 328/1952.

Allegato A

_____________________________________________________________________________

 

Viareggio Porto-Darsena Viareggio-colonnine servizi- Applicazione tariffe per
stazionamento presso banchina Lenci.

Si Informa che il Comitato Portuale nella seduta del 25/06/2019, ha approvato con propria delibera n. 18 le tariffe che saranno
in vigore dal 01 luglio 2019 per stazionamento presso la banchina Lenci del porto di Viareggio dotata di 5 colonnine di servizio
per erogazione energia elettrica ed acqua.

La tariffa è così composta:
Per i primi 30 giorni o periodo inferiore 750 euro

Dal 31° al 45° giorno - 470 euro (incremento del 25%)
Dal 46° al 60° giorno - 470 euro (incremento del 25%)

Dal 61° al 75° giorno - 560 euro (incremento del 50%)
Dal 76° al 90° giorno - 560 euro (incremento del 50%)
Dal 91° al 105° giorno 650 euro (incremento del 75%)
Dal 105° al 120° giorno 650 euro (incremento del 75%)
Oltre il 120° giorno – il costo diviene 750 euro ogni 15 gg o periodo inferiore.

-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 

COMUNICAZIONE INVIO RICHIESTE ISCRIZIONE NEI REGISTRI ART. 68 C.d.N.

La presente comunicazione è rivolta solamente a chi invia, per la prima volta fa richiesta di Iscrizione
nei Registri dell'Art. 68 del C.d.N, per Pec.
La Ditta, dopo aver anticipato via Pec la richesta  all'iscrizione (vedi  modulistica ),
se la documentazione è completa riceverà, per pec, i documenti con il numero dell'iscrizione.

 

DECRETO  N. 66 ABOLIZIONE CONVALIDA  ANNUALE

____________________________________________________________________________

Servizio di manovra  e sorveglianza passerella 

Servizio di manovra e sorveglianza passerella pedonale "LucianaPacifici" di attraversamento canale Burlamacca

______________________________________________________________________

Servizio di manovra porte vinciane su canale Burlamacca via navigabile "VIAREGGIO-VECCHIANO"

 

 


Ultima modifica: 14/02/2023 09:01:24 - Id: 11851558